top of page

Rinnovo esenzione ticket

🗓️ Rinnovo Esenzione Ticket per Reddito: Scadenza 31 Marzo! 🗓️

Dal 1° aprile sarà necessario rinnovare l’esenzione ticket per reddito!

Da lunedì 24 marzo questo ufficio inizierà a raccogliere la documentazione, è possibile venire senza appuntamento, esclusivamente negli orari di apertura (https://www.agenziacentroservizi.it/contatti).

Ricorda di portare la seguente documentazione:

  • 📑 Documenti d'identità e codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

  • 📜 Certificato di esenzione in scadenza dell'anno precedente

  • 🔐 SPID (per chi ne è in possesso)

Affrettati, la scadenza si avvicina! ⏳

 

Hanno diritto, ai sensi della normativa nazionale, alle seguenti esenzioni ticket per reddito e età:

E01B: i cittadini di età inferiore a 6 anni e E01A per gli adulti con un’età superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro (devi barrare sul modulo di autocertificazione il codice E01)

E02: i disoccupati (ossia per coloro che hanno perso il lavoro per licenziamento o dimissioni) e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro, in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico;

codice E03: Titolari di pensione sociale e familiare a carico;

E04: Titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni ed appartenente al nucleo familiare fiscale del titolare della pensione al minimo, con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro, in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro, per ogni figlio a carico.

Invece hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket sulla ricetta medica dei farmaci:

codice E94: gli assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo complessivo fino a 18.000,00 euro, incrementato di 1.000,00 euro, per ogni figlio a carico;

codice E95: utenti di età superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito annuo complessivo non superiore a 36.151,98 euro;

E96: pazienti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo fino a 23.000,00 euro, incrementato di 1.000,00 euro, per ogni figlio a carico.

 
 
 

Comments


bottom of page